Del: 23 Settembre 2015 Di: Jacopo Musicco Commenti: 1

Jacopo Musicco
@jacopomusicco

The Big Short, tratto dall’omonimo romanzo del giornalista finanziario Michael Lewis, è l’ultimo film del regista Adam McKay sulla crisi economica del 2008. Tra il cast Brad Pitt, Christian Bale, Ryan Gosling e Steve Carell.
Per la prima volta a GBT ci vediamo costretti ad iniziare dalla cenere, poiché di lava, in questa eruzione, se ne vede ben poca.

The Wolf of Wall Street, Inside Job e Too Big To Fail sono solo alcune delle tante pellicole che hanno già toccato le tematiche di The Big Short. Il film di McKay sembra il ritardatario della classe che, entrato a metà lezione, non riesce a capire la spiegazione. Di tutto un po’ per confondere le idee: tette [00:56], pollice puntato [1:26] e battuta facile [1:44]. Questo si aggiunge la tendenza a ritenere che il così detto ‘cast stellare’ accresca il valore del film, e sebbene in alcuni casi questa frase risulti vera, in The Big Short vedere Pitt, Bale, Gosling e Carell passarsi un’invisibile statuetta degli Accademy procura un senso di nausea cinematografica.

CENERE


LAVA

Il film è però scritto e diretto da Adam McKay, conosciuto soprattutto per la comicità dei film della saga di Anchorman; se dunque non sorprenderà il mondo della finanza – già esplorato da grandi come Martin Scorsese o Oliver Stone – si spera almeno in qualche consistente risata.
Alla lente di GBT non sfugge una piccola chicca: When The Leeve Breaks dei Led Zeppelin, perfettamente incasellata tra le immagini di The Big Short.

Jacopo Musicco
“Conosco la vita, sono stato al cinema."

Commenta