
Foto di Giacomo Ravetta
@GiacomoRavetta
GiacomoRavetta.com
Anche Milano ha celebrato l’anno della scimmia, iniziato la settimana scorsa, con una strepitosa parata tra piazza Gramsci e via Paolo Sarpi.
Il Capodanno cinese è una vera e propria Festa di Primavera basata sul calendario lunare, durante la quale si celebra, per 15 giorni, la prossima fine dell’inverno e l’arrivo della bella stagione.
Perché la scimmia? Ogni anno cinese è caratterizzato da un animale dei dodici che appaiono nello zodiaco cinese. Le case di questo zodiaco, tuttavia, durano un anno, a differenza del singolo mese dello zodiaco occidentale.
Questo è l’anno della scimmia, nona casa dello zodiaco.
Il ciclo non è di soli dodici anni, ma di sessanta. Al rincorrersi degli animali si sovrappone lo scorrere dei cinque elementi, Legno, Fuoco, Terra, Metallo e Acqua, che ogni due anni si sostituiscono, in un ciclo di dieci anni.
Infine, gli anni si alternano tra anni yin e yang. Gli anni del Bufalo, del Coniglio, del Serpente, della Capra, del Gallo e del Maiale sono yin; Topo, Tigre, Drago, Cavallo, Scimmia e Cane sono yang.