
La battaglia di Mosul, caduta in mano all’ISIS nel 2014, è cominciata all’alba del 18 ottobre 2016. Non sarà breve, anche se la sconfitta dello Stato Islamico sembra inevitabile.
L’importanza della conquista di Mosul è più simbolica che strategica. Mosul, infatti, è l’ultima grande città irachena in mano al Daesh, oltre ad essere il luogo dove Al Baghdadi si è autoproclamato califfo nel 2014.
Esperti e giornalisti si sono concentrati soprattutto sul periodo post-conflitto e hanno cercato di capire cosa succederà a Mosul una volta liberata. Non è facile fare previsioni, anche perché alla battaglia stanno partecipando forze molto diverse tra loro che hanno interessi spesso contrastanti.
Abbonati a Magma su iTunes o con la tua app preferita (RSS) per non perdere nemmeno una puntata.
Seguici su Twitter-Susanna Causarano @SueSbimbloz, Barbara Venneri @babivenneri