Salvini e Di Maio fanno di nuovo fronte comune: “Insieme oppure è finita”.
Non sappiamo da dove sia nata questa nuova consapevolezza, forse il Congresso sulla Famiglia ha restaurato nel nostro Ministro degli interni una nuova consapevolezza cristiana o forse no, viste le sue successive dichiarazioni: “Se la barriera dovesse funzionare negli USA anche lo Stato Italiano si muoverà per costruire un muro nelle Acque internazionali”.
Di Maio, anche lui mosso da nuovo entusiasmo all’idea di un’alleanza più forte con la Lega, sembra però scettico riguardo il muro:
E chi si preoccuperà di sorvegliarlo? L’idea di Matteo a proposito di farla sorvegliare ai detenuti mi pare un po’ eccessiva. Noi del Movimento Cinque Stelle abbiamo appena proposto un nuovo bilancio per permettere investimenti su nuovi progetti scientifici al fine di ottenere, poco importa se tramite intrecci biologici o meccanicamente, dei nuovi draghi.
Alla domanda dei giornalisti che volevano capire cosa il leader del partito intendesse con “intrecci biologici” lui ha risposto: “come nel famoso film Jurassik Park.” Tra lo scetticismo generale nessuno è riuscito a spiegare che i draghi non sono mai realmente esistiti.
Inoltre l’idea di creare un drago “in vitro” non è molto piaciuto a Simone Pillon, recentemente al centro di discussioni per il tanto contestato Family day a Verona e sulla proposta di insegnare la magia a scuola. Non si è però esposto molto temendo di poter rovinare il magico momento tra Salvini e Di Maio, verso il quale resta comunque diffidente: “I Draghi non sono favorevoli al signore della luce, ma se verrà restaurato il culto delle fiamme allora potremmo trovarci d’accordo”.
Le ultime dichiarazioni di Salvini hanno anche avvicinato alla coalizione nuove alleanze col partito di Silvio.
Berlusconi: “Draghi? Ricordo quando suonavo la chitarra in groppa a loro, sono ben avvezzo ad avere tra le gambe grossi lucertoloni”.
Sulla nuova volontà di governo di collaborare non si sono astenuti dal commentare anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, più euforico del solito: ha espresso il suo compiacimento chiedendo vino e invitando i giornalisti a mangiarsi un arrosto di cinghiale rimastogli però un po’ indigesto. Niente di grave, si riprenderà, dicono i medici. Chi invece è meno ottimista sul “nuovo cambiamento” (così lo definiscono i membri della coalizione) è Papa Francesco, che chiede un più forte e deciso pentimento da parte della classe politica così da ripartire davvero: Matteo Renzi ha già percorso scalzo tutto il vaticano al suono di “Vergogna!” in senso di penitenza. Ancora Berlusconi è intervenuto dicendo di aspettare la Boschi per la sua contrizione.
Intanto a Roma ci sarà una grandissima riunione tra i più grandi esponenti politici che stanno organizzando una maratona di Games of Thrones: visto il successo che ha avuto la visione integrale delle passate sette stagioni al governo, l’opposizione si sta organizzando invece per raccogliere le gemme dell’infinito, in modo da poter, prima della fine dei giochi, arrivare preparati.
Bene, se siete arrivati fino a questo punto, dovreste iniziare ad accusare un leggero giramento di testa e starvi chiedendo cosa diavolo sta succedendo nel mondo. Allora possiamo dirvelo: BUON PESCE D’APRILE!