Chiudi
Skip to content
Vulcano Statale
  • Home
  • Podcast
  • Attualità
  • Politica
  • Università
  • Cultura
    • Cinema
    • Letteratura
    • Mostre
    • Musica
    • Pop
    • Stalattiti
    • Teatro
  • Satira
  • Interviste
  • Inchieste e Speciali
  • Milano
  • Mondo
  • Ambiente
  • Scienze
  • Sport
  • Chi siamo
  • Contattaci
Elena Cirla

Le donne marocchine sono davvero al sicuro?

26 febbraio 201826 febbraio 2018 Elena CirlaNo Comments

Pur essendo stata definita “rivoluzionaria”, la legge contro la violenza sulle donne, recentemente approvata dal Parlamento marocchino, ed è stata duramente criticata perché non risolve il problema culturale.

Leggi

Le scuse maldestre di Catherine Deneuve

17 gennaio 201817 gennaio 2018 Elena Cirla1 Comment

Catherine Deneuve fa parlare ancora di sé.

Leggi

Donna non si nasce, si diventa: Simone de Beauvoir, 110 anni di mito

9 gennaio 20189 gennaio 2018 Elena CirlaNo Comments

A 110 anni dalla sua nascita, ricordiamo la nota intellettuale francese con una raccolta di riflessioni sul genere femminile utili a consacrarla come autentica fondatrice della filosofia femminista.

Leggi

Brexit is the new black

16 novembre 201716 novembre 2017 Elena CirlaNo Comments

Brexit’s topic never lets anyone down. After almost one year and a half, everyone keeps speaking about it, but no…

Leggi

L’abisso delle emozioni umane di Kazuo Ishiguro

6 ottobre 201724 ottobre 2017 Elena CirlaNo Comments

Premio Nobel per la Letteratura 2017

Leggi

La verità fa male e Aung San Suu Kyi lo sa

21 settembre 2017 Elena CirlaNo Comments

Il premio Nobel per la pace Aung San Suu Kyi ha rotto il silenzio sui Rohingya. Nel suo discorso di…

Leggi

Luoghi fantastici e dove trovarli: il punto G

15 giugno 201715 giugno 2017 Elena CirlaNo Comments

La comunità scientifica non ha ancora raggiunto l’unanimità a riguardo e sembra che la strada da percorrere sia ancora lunga:…

Leggi

La Guerra dei sei giorni in realtà dura da 50 anni

5 giugno 20174 giugno 2017 Elena CirlaNo Comments

Quella che per i palestinesi è la terza naqba, la catastrofe, per la storiografia israeliana è la gloriosa Guerra dei sei…

Leggi

Vago, la Statale e la battaglia del numero chiuso

24 maggio 20177 marzo 2018 Elena Cirla1 Comment

Con diciotto voti a favore, undici contrari e sei astenuti, ieri alle 16.36 il Senato accademico della Statale ha deliberato…

Leggi

Aborigena Australia: l’arte effimera ma eterna degli aborigeni australiani al Mudec di Milano

19 maggio 2017 Elena CirlaNo Comments

In occasione della seconda edizione del Festival Internazionale della Poesia di Milano, nella sala biblioteca del Mudec, per l’occasione rinominata sala…

Leggi
Load More
CC BY 4.0 2015 Vulcano Statale – Free Cultural Works