Texacontamination
Per 26 anni la Texaco ha estratto petrolio nell’Ecuador del Nord, riversando nella zona 63 milioni di litri di petrolio, 70 milioni di acque reflue tossiche ed emettendo nell’aria 35 miliardi di metri cubi di Gas Flaring.
Per 26 anni la Texaco ha estratto petrolio nell’Ecuador del Nord, riversando nella zona 63 milioni di litri di petrolio, 70 milioni di acque reflue tossiche ed emettendo nell’aria 35 miliardi di metri cubi di Gas Flaring.
In occasione dell’International Journalism Festival siamo riusciti a scambiare due parole con alcuni relatori d’eccezione.
Tutte le interviste sono state realizzate da Gemma Ghiglia per Umbria Radio, webradio partner del Festival.
Da un articolo uscito il 24 agosto sul sito del New York Times, firmato John Eligon: Michael Brown, 18, due…
Le proteste di Piazza dell’Indipendenza (Maidan) a Kiev sono cominciate il 21 novembre come manifestazione pro-UE, in vista del Vertice…
Si sconsiglia la lettura di questo articolo agli amanti del calcio, soprattutto se privi di autoironia Pur scrivendo dalla Terra…
Ogni anno, durante i giorni del Forum Economico Mondiale a Davos, Greenpeace Svizzera e BD ―Dichiarazione di Berna, ONG per…
La mostra Van Gogh Alive è uno spettacolo notevole. Una vera “esperienza”, come dice il sottotitolo, nel mondo del grande…
Oriana Fallaci non è mai riuscita a intervistare Marilyn Monroe. I sette peccati di Hollywood (libro che consiglio a tutti…
Alle ore 19 del 6 giugno, davanti al Castello Sforzesco, si sono radunate diverse centinaia di persone. Per la maggior parte turchi, ma…
Nel pomeriggio di lunedì 6 maggio, l’Università è stata teatro di un fatto che non accadeva da 40 anni: l’ingresso…