Skip to content
Il giornale dell'Università degli Studi di Milano | SEGUICI
Vulcano Statale

Vulcano Statale

Il giornale della Statale di Milano

MENU
  • Home
  • Università
  • Milano
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Mondo
  • Cultura
    • Cinema
    • Letteratura
    • Mostre
    • Musica
    • Pop
    • Teatro
    • Podcast
    • Videogiochi
  • Scienze
    • Scienze
    • Ambiente
  • Sport
  • Interviste
  • Inchieste e Speciali
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Home
  • Università
  • Milano
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Mondo
  • Cultura
    • Cinema
    • Letteratura
    • Mostre
    • Musica
    • Pop
    • Teatro
    • Podcast
    • Videogiochi
  • Scienze
    • Scienze
    • Ambiente
  • Sport
  • Interviste
  • Inchieste e Speciali
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Contattaci
Ultimi articoli
Più donne nella fisica: la strada ad ostacoli delle studentesse nel mondo della ricerca | Verso Expo 2025. La storia delle esposizioni universali | TieniMi d’Occhio, gli eventi del mese di ottobre in UniMi | CCNL. Verso il fallimento della contrattazione collettiva | Khaled El Qaisi, l’ennesimo Colpevole di Palestina | Da rivedere per la prima volta. Cannibal Holocaust | Io Capitano: raccontare con realtà | The Sofa Chronicles, le serie TV del momento | Terremoto in Marocco: perchè il Paese accetta pochi aiuti internazionali | Lavorare in uno studio legale internazionale |
  • Cultura
  • Scienze

Più donne nella fisica: la strada ad ostacoli delle studentesse nel mondo della ricerca

By: Giulia Maineri | 3 Ottobre 2023
  • Cultura
  • Mondo

Verso Expo 2025. La storia delle esposizioni universali

By: Giulia Maineri | 2 Ottobre 2023
  • Rubriche
  • TieniMi d'occhio

TieniMi d’Occhio, gli eventi del mese di ottobre in UniMi

By: Redazione | 1 Ottobre 2023

Università

  • Università
  • Attualità
  • Cultura
  • Milano

Libertà dei corpi. A proposito di consenso, libertà sessuale e…

By: Camilla Restelli | 11 Settembre 2023
Leggi di più
  • Università
  • Inchieste e Speciali

Tutte le informazioni per iniziare l’anno in Statale

By: Laura Colombi | 4 Settembre 2023
Leggi di più
  • Università
  • TieniMi d'occhio

TieniMi d’Occhio, gli eventi del mese di settembre in UniMi

By: Redazione | 1 Settembre 2023
Leggi di più

Politica

CCNL. Verso il fallimento della contrattazione collettiva
  • Attualità
  • Politica

CCNL. Verso il fallimento della contrattazione collettiva

By: Alessandro Genta | 30 Settembre 2023
Le critiche contro il CCNL rinnovato a giugno, legate al costo della vita e al...
Khaled El Qaisi, l’ennesimo Colpevole di Palestina
  • Attualità
  • Mondo
  • Politica

Khaled El Qaisi, l’ennesimo Colpevole di Palestina

By: Elisa Basilico | 30 Settembre 2023
  • Attualità
  • Mondo
  • Politica

Davvero Javier Milei può vincere in Argentina?

By: Nina Fresia | 22 Settembre 2023

Cultura

  • Cultura
  • Scienze

Più donne nella fisica: la strada ad ostacoli delle studentesse nel mondo della ricerca

By: Giulia Maineri | 3 Ottobre 2023
All'INFN nasce "Più donne nella fisica", progetto di supporto alle studentesse nella strada della carriera...
Verso Expo 2025. La storia delle esposizioni universali
  • Cultura
  • Mondo

Verso Expo 2025. La storia delle esposizioni universali

By: Giulia Maineri | 2 Ottobre 2023
Da rivedere per la prima volta: Cannibal Holocaust
  • Cultura
  • Cinema
  • Da rivedere per la prima volta

Da rivedere per la prima volta. Cannibal Holocaust

By: Luca Pacchiarini | 29 Settembre 2023

TIENIMI D'OCCHIO

TieniMi d'Occhio, gli eventi del mese di ottobre in UniMi
TieniMi d’Occhio, gli eventi del mese di ottobre in UniMi
By: Redazione | 1 Ottobre 2023
TieniMi d'occhio, gli eventi del mese di ottobre in UniMi
TieniMi d’Occhio, gli eventi del mese di settembre in UniMi
By: Redazione | 1 Settembre 2023
TieniMi d'Occhio, gli eventi del mese di maggio in UniMi
TieniMi d’Occhio, gli eventi del mese di maggio in UniMi
By: Redazione | 1 Maggio 2023

altro da TieniMi d'occhio

PILLOLE DI ECONOMIA

Pillole di economia. L'evasione resta senza sovrano?
Pillole di economia. L’evasione resta senza sovrano?
By: Giorgia Fontana | 20 Giugno 2023
Pillole di economia. Il default per gli USA
Pillole di economia. Il default per gli USA
By: Giorgia Fontana | 20 Maggio 2023
Strumenti finanziari derivati: le opzioni
Strumenti finanziari derivati: le opzioni
By: Giorgia Fontana | 20 Aprile 2023

altro da Pillole di Economia

RADICI

Radici. Vita e morte del Compromesso storico
Radici. Vita e morte del Compromesso storico
By: Michele Cacciapuoti | 21 Settembre 2023
Radici. Padania Promessa, alle origini della Lega Nord
Radici. Padania Promessa, alle origini della Lega Nord
By: Alessandra Pogliani | 21 Luglio 2023
Radici. La legge Basaglia e la chiusura dei manicomi
Radici. La legge Basaglia e la chiusura dei manicomi
By: Michele Baboni | 21 Giugno 2023

altro da Radici

ELISIR

ELISIR. India, proteste contro la riforma militare di Modi
EliSIR. India, proteste contro la riforma militare di Modi
By: SIR | 26 Giugno 2022
EliSIR. Conflitto russo-ucraino, atto secondo
EliSIR. Conflitto russo-ucraino, gli sviluppi
By: SIR | 22 Aprile 2022
EliSIR Difficile lieto fine per Pechino, intervista a Lorenzo Lamperti
EliSIR. “Difficile un lieto fine per Pechino”, l’intervista a Lorenzo Lamperti
By: SIR | 24 Marzo 2022

altro da EliSIR

BOOKADVISOR

Bookadvisor, consigli di lettura di settembre
Bookadvisor, consigli di lettura di settembre
By: Matilde Elisa Sala | 5 Settembre 2023
Bookadvisor, consigli di lettura di luglio
Bookadvisor, consigli di lettura di luglio
By: Matilde Elisa Sala | 5 Luglio 2023
Bookadvisor, consigli di lettura di giugno
Bookadvisor, consigli di lettura di giugno
By: Matilde Elisa Sala | 5 Giugno 2023

altro da BookAdvisor

THE SOFA CHRONICLES

The Sofa Chronicles, le serie TV del momento
The Sofa Chronicles, le serie TV del momento
By: Nina Fresia | 27 Settembre 2023
The Sofa Chronicles, le serie TV del momento
The Sofa Chronicles, le serie TV del momento
By: Giulia Scolari | 27 Giugno 2023
The Sofa Chronicles, le serie TV del momento
The Sofa Chronicles, le serie TV del momento
By: Matilde Elisa Sala | 27 Aprile 2023

altro da The Sofa Chronicles

GIRADISCHI

Giradischi, gli album consigliati di giugno
By: Luca Pacchiarini | 15 Giugno 2023
Giradischi, gli album consigliati di maggio
Giradischi, gli album consigliati di maggio
By: Laura Colombi | 15 Maggio 2023
Giradischi, gli album consigliati di aprile
By: Laura Colombi | 15 Aprile 2023

altro da Giradischi

INSTAGRAM

“Contributi” è la sezione di Vulcano dove ven “Contributi” è la sezione di Vulcano dove vengono pubblicati gli articoli, le riflessioni e gli spunti che ci giungono da studenti e studentesse che non fanno parte della redazione. Con un fine: allargare il dibattito.

Link in bio per l'articolo completo di @tinelacanela

#ucraina #guerra #donne #caregivers #confitto #italia
Achille Lauro, sindaco di Napoli nel periodo 1952- Achille Lauro, sindaco di Napoli nel periodo 1952-57 (con un incarico anche nel 1961) e presidente dell’omonima squadra di calcio, incarnò per bene il paradigma del capo populista.
Link in bio per l'articolo completo di @alepogliani

#populismo #achillelauro #napoli #politica
I cinque #fattidellasettimana 🖋Rubrica a cura I cinque #fattidellasettimana 
🖋Rubrica a cura di @giulss_riva 
1️⃣ Si sono tenute in #Libano le elezioni parlamentari, che hanno visto il partito sciita #Hezbollah, considerato responsabile del sostanziale immobilismo politico, perdere la maggioranza dei seggi. Scarsi risultati sono stati ottenuti anche dal Movimento Patriottico Libero, partito #cristiano alleato di Hezbollah e che esprime l’attuale presidente Michel Aoun. Nonostante i buoni risultati dei movimenti di protesta sorti negli ultimi anni, l’organizzazione del governo sarà molto difficile a causa del sistema confessionale ereditato dal #colonialismo francese e che assegna un numero fisso di seggi ad ogni comunità religiosa, alimentando le tensioni interne.
2️⃣ Da lunedì 16 è iniziata in #Ucraina la resa dei soldati del battaglione #Azov, che hanno resistito per oltre 82 giorni nell'acciaieria #Azovstal di #Mariupol. La loro sorte è ora incerta: non si sa se Kiev riuscirà a riportarli al sicuro mediante uno scambio di prigionieri con Mosca o se i quasi 1000 soldati verranno processati (con il rischio di esiti anche molto drammatici, come la pena di morte).
3️⃣ In #Italia ci sono ben 31 strutture, su oltre 180 che dovrebbero garantire l'interruzione volontaria di gravidanza (IVG), con il 100% di medici obiettori di coscienza; 80 sono quelle con l’80% di obiettori. È quanto dimostrato da un'indagine presentata questa settimana dall'Associazione Luca Coscioni alla #cameradeideputati. Ciò dimostra che la #legge194 che regola l' #aborto in Italia, la quale vieta esplicitamente l'obiezione di struttura nonostante la possibilità per i singoli professionisti di astenersi, viene di fatto violata, ledendo gravemente i diritti delle donne.
👇🏼👇🏼
Il tasso o saggio di interesse effettivo corrispon Il tasso o saggio di interesse effettivo corrisponde alla percentuale dell’interesse su un prestito e alla somma che otterrà il prestatore (solitamente, la banca)

Link in bio per l'articolo completo di @giorgiafontanaxx 

#economia #tasso #interesse #bce #banca #politicamonetaria
Quella della depilazione è senz’altro una lotta Quella della depilazione è senz’altro una lotta degna di nota, ma è parte di un movimento più grande e importante che da decenni cerca di strappare le ragazze dalla condizione di meri oggetti del piacere maschile.

Link in bio per l'articolo completo di @alicecutso 

#depilazione #femminismo
#leiene #battagliafemminista #peli
Milano è stata musa ispiratrice per moltissimi ca Milano è stata musa ispiratrice per moltissimi cantautori e poeti, diventando soggetto di una narrazione che pur suggestiva è rimasta comunque fedele alla realtà.
Link in bio per l'articolo completo di @mariapialoiacono

#milano #musica #canzoni #italia #cantautorato #poesia
Dal 22 aprile all’11 settembre è in esposizione Dal 22 aprile all’11 settembre è in esposizione la fotografia di David LaChapelle al MUDEC di Milano con una mostra personale di oltre 90 opere: é organizzata secondo "visioni" e mostra le ipocrisie di oggi e di ieri.

Link in bio per l'articolo completo di @ciulsx 

#arte #lachapelle #mostra #mudec #popculture #kardashians #80s
Buongiorno, notte, uscito nel 2003 non è solo un Buongiorno, notte, uscito nel 2003 non è solo un film sul rapimento dell’allora presidente della DC e dei cinquantacinque giorni in cui è stato prigioniero delle brigate rosse, ma è anche un film che permette di entrare in una dimensione che trascende la realtà per far emergere la dualità realtà/immaginazione e i complessi concetti di bene, male, dogma e rivoluzione.

Link in bio per l'articolo completo di Federico Metri

#moro #buongiornonotte #bellocchio #brigaterosse #rapimento #cinema #politica
Gli ocelot sono sono costretti all’interno di r Gli ocelot sono sono  costretti all’interno di regioni sempre più minute e ciò riduce la probabilità di rimescolamento dei patrimoni genetici e con essa la diversità genetica.
Dovrebbero dunque interessarci poichè le pianificazioni umane incidono sulla biodiversità e determinano la sopravvivenza o la scomparsa di una specie meravigliosa.

Link in bio per l'articolo completo di @daniele__di__bella

#ocelot #animali #consumodisuolo #ambiente #biodiversità #habitat
Segui su Instagram
This error message is only visible to WordPress admins

Cerca qui

2023 Vulcano Statale | Theme by Spiracle Themes

Questo sito usa cookie, come ogni altro sito sull'Internet, è una cosa OK e senza conseguenze, ma per legge dobbiamo annoiarti con questo rettangolo. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato