Skip to content
Il giornale dell'Università degli Studi di Milano | SEGUICI
Vulcano Statale

Vulcano Statale

Il giornale della Statale di Milano

MENU
  • Home
  • Università
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Mondo
    • Milano
  • Cultura
    • Cinema
    • Letteratura
    • Mostre
    • Musica
    • Pop
    • Teatro
    • Sport
    • Podcast
  • Scienze
    • Scienze
    • Ambiente
  • Interviste
  • Inchieste e Speciali
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Contattaci
  • Home
  • Università
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Mondo
    • Milano
  • Cultura
    • Cinema
    • Letteratura
    • Mostre
    • Musica
    • Pop
    • Teatro
    • Sport
    • Podcast
  • Scienze
    • Scienze
    • Ambiente
  • Interviste
  • Inchieste e Speciali
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Contattaci
Ultimi articoli
Da rileggere per la prima volta: La strada | Il falò dei libri politically incorrect | Pieces of a Woman: l’elaborazione del lutto sullo schermo | Roberto Benigni, la suprema arte del «ridersi di tutto» | Capitol Hill, golpe o rivolta? | Religioni e omosessualità, un dialogo complesso | Singapore, lo strano caso delle “case chiodo” | Il fast fashion e i dubbi sui campi di lavoro nello Xinjiang | Il governo Conte è al capolinea? | “Ragazza, donna, altro”: un ritratto letterario della varietà umana |
  • Letteratura

Da rileggere per la prima volta: La strada

By: Angela Perego | 18 Gennaio 2021
  • Attualità
  • Letteratura

Il falò dei libri politically incorrect

By: Michela La Grotteria | 17 Gennaio 2021
  • Cultura
  • Cinema

Pieces of a Woman: l’elaborazione del lutto sullo schermo

By: Andrea Marcianò | 16 Gennaio 2021

Politica

Capitol Hill: golpe o rivolta?
  • Politica

Capitol Hill, golpe o rivolta?

By: Redazione | 14 Gennaio 2021
Per descrivere le vicende di Capitol Hill sono stati usati molti termini: insurrezione, golpe, rivolta,...
  • Attualità
  • Politica

Il governo Conte è al capolinea?

By: Michele Pinto | 10 Gennaio 2021
Eddi Marcucci: una condanna senza reato
  • Attualità
  • Politica

Eddi Marcucci: una condanna senza reato

By: Redazione | 24 Dicembre 2020
L'allarmante ripresa delle esecuzioni federali negli USA
  • Attualità
  • Mondo
  • Politica

L’allarmante ripresa delle esecuzioni federali negli USA

By: Angela Perego | 24 Dicembre 2020
Sahara Occidentale: si spegne il sogno degli Sahrawi?
  • Attualità
  • Politica

Sahara Occidentale: si spegne il sogno degli Sahrawi?

By: Carlo Codini | 15 Dicembre 2020

Interviste

  • Interviste
  • Scienze

Come raccontare la chimica, intervista a Ruggero Rollini

By: Redazione | 26 Dicembre 2020
Leggi di più
  • Interviste
  • Musica

Sono “Fragile”. Intervista a Maestro Pellegrini

By: Laura Colombi | 24 Dicembre 2020
Leggi di più
  • Interviste
  • Musica

Every Day Special. Intervista ai Piqued Jacks

By: Laura Colombi | 27 Novembre 2020
Leggi di più

Cultura

Pieces of a Woman: l’elaborazione del lutto sullo schermo
  • Cultura
  • Cinema

Pieces of a Woman: l’elaborazione del lutto sullo schermo

By: Andrea Marcianò | 16 Gennaio 2021
Pieces of a Woman, di Mundruczó, distribuito da Netflix, è un film strutturato sull’elaborazione di...
Roberto Benigni, la suprema arte del «ridersi di tutto»
  • Cultura
  • Cinema

Roberto Benigni, la suprema arte del «ridersi di tutto»

By: Redazione | 15 Gennaio 2021
  • Cultura
  • Cinema

Da rivedere per la prima volta: Opera senza autore

By: Carla Ludovica Parisi | 8 Gennaio 2021

UNIVERSITÀ

Elezioni universitarie 2020, la parola alle liste
By: Redazione | 20 Novembre 2020
Gli studenti della Statale contro il post sessista di un docente
Gli studenti della Statale contro il post sessista di un docente
By: Angela Perego | 13 Novembre 2020
Nuove misure per la didattica: tutto quello che c’è da sapere
By: Laura Colombi | 24 Ottobre 2020

altro da Università

PILLOLE DI ECONOMIA

Pillole di economia. Il cashback
By: Martina Di Paolantonio | 20 Dicembre 2020
Pillole di economia. Il moltiplicatore keynesiano
By: Martina Di Paolantonio | 20 Novembre 2020
Pillole di economia: l’economia circolare
Pillole di economia. L’economia circolare
By: Martina Di Paolantonio | 20 Ottobre 2020

altro da Pillole di Economia

RADICI

Radici. La Strage di Natale, il 23 dicembre 1984
Radici. La Strage di Natale, il 23 dicembre 1984
By: Luca D'Andrea | 23 Dicembre 2020
Radici. La prima vittima degli anni di piombo
Radici. La prima vittima degli anni di piombo
By: Luca D'Andrea | 23 Novembre 2020
Radici. La storia della P2, una loggia segreta
Radici. La storia della P2, una loggia segreta
By: Luca D'Andrea | 23 Ottobre 2020

altro da Radici

IL MEGLIO DEL 2020

I 10 libri più “vulcanici” del 2020
I 10 libri più “vulcanici” del 2020
By: Redazione | 29 Dicembre 2020
I 10 album più “vulcanici” del 2020
I 10 album più “vulcanici” del 2020
By: Redazione | 28 Dicembre 2020
Le 10 serie TV più “vulcaniche” del 2020
Le 10 serie TV più “vulcaniche” del 2020
By: Redazione | 27 Dicembre 2020

altro da Il meglio del 2020

BOOKADVISOR

BookAdvisor, consigli di lettura
BookAdvisor, consigli di lettura
By: Michela La Grotteria | 5 Gennaio 2021
BookAdvisor, consigli di lettura
BookAdvisor, consigli di lettura
By: Michela La Grotteria | 5 Dicembre 2020
BookAdvisor, consigli di lettura
BookAdvisor, consigli di lettura
By: Michela La Grotteria | 5 Novembre 2020

altro da BookAdvisor

INCHIESTE

Didattica a distanza, il punto della situazione in Statale
Didattica a distanza, il punto della situazione in Statale
By: Laura Colombi | 30 Aprile 2020
Il vaso di Pandora di Telegram: le chat di revenge porn
Il vaso di Pandora di Telegram: le chat di revenge porn
By: Redazione | 3 Aprile 2020
Torino e Milano contro il fascismo in università (foto di Si Studenti Indipendenti)
Scontri all’università di Torino, cos’è successo
By: Luca D'Andrea | 22 Febbraio 2020

altro da Inchieste

INSTAGRAM

«Sono molto orgogliosa di dire che quest’anno a «Sono molto orgogliosa di dire che quest’anno abbiamo rimosso l’Odissea dal curriculum!». Così ha dichiarato Heather Levine, un’insegnante della Lawrence High School di Lawrence, Massachusettes. Omero sarà depennato dal programma scolastico in quanto sostenitore, nei suoi poemi, della mascolinità tossica: ecco l’ultimo prodotto della cancel culture americana.

Ma in cosa consiste la cancel culture?

Link in bio per l’articolo completo di @chez.michelle_
Tra i registi da riscoprire in questo 2021 c’è Tra i registi da riscoprire in questo 2021 c’è sicuramente l’ungherese Kornél Mundruczó, già figura di spicco nella cinematografia europea, ma che adesso, con il film distribuito da Netflix, Pieces of a Woman, si potrebbe anche dire autore di importante rilevanza nel panorama hollywoodiano.

Pieces of a Woman è un film tutto strutturato sull’elaborazione di un lutto, una messa in scena di un vero e proprio tabù difficilmente narrabile in modo così trasparente.

Link in bio per l’articolo completo di @tortellobolognese
1️⃣Nel tardo pomeriggio di mercoledì Matteo R 1️⃣Nel tardo pomeriggio di mercoledì Matteo Renzi, leader di Italia Viva, ha formalizzato la crisi di governo, facendo ritirare dall’esecutivo le due ministre del suo partito: Teresa Bellanova e Elena Bonetti. Il governo Conte II non ha più una maggioranza e sono aperte diverse strade per uscire dalla crisi, ma quella a cui si sta lavorando in questi giorni è la ricerca di parlamentari "responsabili" o "costruttori" che vengano in aiuto all'esecutivo. Tra lunedì e martedì si saprà se questa sarà una strada praticabile. 

2️⃣La speaker della Camera statunitense Nancy Pelosi ha dato l’avvio all’iter per l’impeachment del presidente uscente Donald Trump, in riferimento all’insurrezione in Campidoglio, sobillata dallo stesso. La Camera ha approvato la mozione a larga maggioranza con anche il voto di dieci repubblicani. La palla ora passa al Senato che deve tenere il processo e poi votare a maggioranza di due terzi per la rimozione di Trump. Difficile che si riesca a completare l’iter, sia per il poco tempo a disposizione, sia per la difficoltà a raggiungere ii voti necessari per rimuovere Trump, che comunque il 20 gennaio lascerà la Casa Bianca. 

3️⃣Mercoledì il governo italiano ha approvato il piano per stabilire come spendere i 210 miliardi di euro del Recovery Fund. Una buona parte di questi fondi, circa 65,7 miliardi, andranno a finanziare progetti già attivi. Mentre i restanti fondi verranno ripartiti in questo modo: per la rivoluzione verde e per la transizione ecologica 67,5 miliardi; per la digitalizzazione, l’innovazione e la cultura  45,1 miliardi; per le infrastrutture e per una mobilità sostenibile 32 miliardi; per l’istruzione e la ricerca 26,1 miliardi; per l’inclusione e la coesione sociale 21,3 miliardi e infine per la salute 18 miliardi.

4️⃣Israele ha lanciato un attacco aereo contro alcuni obiettivi militari in Siria, riconducibili a milizie filo-iraniane. Nel bombardamento, il quarto in due settimane, hanno perso la vita 43 miliziani e 14 soldati siriani, che erano all’interno di quelli che dovrebbero essere magazzini per lo stoccaggio di armi e componenti per lo sviluppo del programma nucleare iraniano. 

(Continua nei commenti)
1999, cerimonia degli Oscar, tre statuette per un 1999, cerimonia degli Oscar, tre statuette per un film italiano, un uomo ammattito che salta sugli schienali dei prestigiosi sedili dell’Accademy, e con un sorriso a trentadue denti corre sul palcoscenico più rinomato dello scenario cinematografico, regala abbracci a chiunque capiti nel suo campo visivo, ma in realtà abbraccia sé stesso.

Il suo nome: Roberto Benigni, uomo di cultura dai mille volti e talenti, con la capacità di passare dalla barbarica condotta da sciocco del villaggio alla riesumazione dell’erudizione più altolocata.

Link in bio per l’articolo completo di @alicesebastiano
Insurrezione, golpe, rivolta, sommossa: tante le p Insurrezione, golpe, rivolta, sommossa: tante le parole che sono state usate per descrivere quanto accaduto a Capitol Hill, eppure ognuno di questi termini contiene un proprio significato giuridico.

Nessuno di questi termini tuttavia appare adeguato a descrivere la situazione.

Link in bio per l’articolo completo di @amalassunta_
Il rapporto che intercorre tra religione e omosess Il rapporto che intercorre tra religione e omosessualità perdura nel tempo tra cadute e riprese.

Il 13 gennaio è la Giornata mondiale del dialogo tra religioni e omosessualità.
È anche l’anniversario della morte del poeta siciliano Alfredo Ormando, che nel 1998 si diede fuoco in piazza San Pietro denunciando le oppressioni del mondo LGBTI e l’omofobia all’interno della piramide vaticana.

Link in bio per l’articolo completo di @gaia_iamundo
Le chiamano “nail houses”, case chiodo, e ques Le chiamano “nail houses”, case chiodo, e questo è perché rifiutano di farsi battere, metaforicamente, dai martelli di un’edilizia sempre assetata di spazi come quella di Singapore.

Il fenomeno ricorda le vicende del film Disney “Up”: una casetta circondata da cantieri e un anziano signore che non vuole vendere.

Link in bio per l’articolo completo di Carlo Codini
Più di un milione di uiguri, una minoranza turco Più di un milione di uiguri, una minoranza turcofona di religione musulmana che vive nella regione autonoma dello Xinjiang, a nord-ovest della Cina, vive in campi di indottrinamento e rieducazione forzata per volere del regime comunista di Xi Jinping che si è più volte giustificato con il pretesto di una lotta contro l’estremismo e il terrorismo.

Ed è qui che entrano in campo i grandi marchi di moda che tutti conosciamo: Zara, Nike, Uniqlo e molti altri brand, infatti, sono stati accusati di utilizzare cotone proveniente dalla regione dello Xinjiang, traendo così profitto dal lavoro forzato a cui gli uiguri vengono quotidianamente costretti.

Link in bio per l’articolo completo di @ericaravarelli
Dall’inizio di dicembre il leader di Italia Viva Dall’inizio di dicembre il leader di Italia Viva Matteo Renzi ha intrapreso un’azione di critica e attacco al governo Conte, di cui il suo stesso partito fa parte. 

Da molte settimane, dunque, nel mezzo di una pandemia virale e alle soglie di una crisi economica che già si annuncia disastrosa, il governo si è ingarbugliato in lunghe discussioni e trattative sulla composizione della coalizione, sulla scelta dei ministri e sulle prospettive della legislatura.

Link in bio per l’approfondimento di @mic.pinto4

#governoconte #politicaitaliana #crisidigoverno
Carica altro… Segui su Instagram

Cerca qui

2021 Vulcano Statale | Theme by Spiracle Themes

Questo sito usa cookie, come ogni altro sito sull'Internet, è una cosa OK e senza conseguenze, ma per legge dobbiamo annoiarti con questo rettangolo. Accetto
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato