
Il 10 di ogni mese, la prima rubrica di racconti che suggerisce musica per ogni situazione. Oggi, quattro consigli per l’autunno.
L’autunno, la stagione in cui Persefone torna nell’oltretomba e i frutti dell’estate iniziano a deperire lentamente. Per poi Rinascere quando la figlia di Zeus ritornava sulla terra in primavera. L’autunno è una stagione di malinconia e di ricordi, l’estate è appena finita si ritorna alla routine e alla quotidianità, si pensa a quanto si è fatto e a quanto si sarebbe potuto fare. «come d’autunno si levan le foglie” noi leviam i nostri consigli, donandovi i 4 migliori dischi da ascoltare in questo lento cammino verso l’autunno.
Vashti Bunyan, Just Another Diamond day
Generi: Chamber Folk
L’autunno è quel momento dove tutto ricomincia. Le strade si riempiono, le scuole riaprono e la routine ricomincia. L’autunno però è anche un periodo magico, gli alberi si colorano e la natura acquista un aspetto quasi magico. L’autunno per la natura può essere come vivere nelle fiabe dei fratelli Grimm, nelle favolette di Esopo o nell’autunno in Baviera di Kandinsky. Beh ecco se per voi l’autunno è questo, ecco che questo commovente disco Folk fa per voi. Vashti Bunyan richiama alla memoria fate, animali parlanti, nani, boschetti colorati e quant’altro. Con la sua chitarrina acustica creerà tappeti sonori magici, cantando motivetti popolari riproposti con la sua voce soave dipingerà un mondo fatato, e vi consiglio caldamente di rimanere sull’attenti. Non vorrete veramente pensare di trovarvi in un boschetto a scappare dal lupo cattivo. Consigliato a chi vive l’autunno positivamente
Duster, Stratosphere
Generi: Slowcore
L’autunno è anche malinconia però. L’autunno è ricordare. Ma si può anche ricordare con dolcezza. L’autunno non sono per forza le foglie che Virgilio paragonava alle anime morte che vede al fiume Acheronte. L’autunno è sì una fine, ma può essere una fine delicata. Non c’è niente di più bello, che pensare a tutti quei bei ricordi e agli atti mancati di un’estate, sulla tua bicicletta in un pomeriggio autunnale nel quale splende il sole. La brezza che ti soffia in faccia, la temperatura è perfetta e si ricorda che è una meraviglia. Tra poco tutto finirà, la bici verrà riposta, ma la serenità di questa stagione ti rende imperturbabile. D’altronde fuori si sta ancora bene, le giornate sono ancora belle e puoi tornare mettere finalmente a mettere la tua felpa preferita quando sei in giro…Consigliato a chi ama la prima parte dell’autunno
Belong, October Language
Genere: Drone, Ambient
L’autunno però è anche il passaggio per l’inverno. Il passaggio per la fine, per il gelo, per il deperimento, le foglie che cadono. Ed ecco che iniziano a venire usati i primi giubbotti, le giornate si accorciano, la tua occupazione diventa l’unica cosa a cui pensi e inizia a inglobarti nella sua routine meccanica e gelida. La malinconia inizia a diventare più tesa, inizia a pesare diventa forte. Ma anche questa fase ha il suo fascino, la sua bellezza, tutto sta finendo per davvero e manca poco, ma non è qualcosa di definitivo, Prosperina tornerà sulla terra e tutta risplenderà di nuovo, perché “le foglie, alcune ne getta il vento a terra, altre la selva fiorente le nutre al tempo di primavera”. Questa è la tua speranza mentre il freddo ti si avvicina, ed è ora di vestirsi un po’ più pesante, domani mattina ti consiglio di metterti il giubbotto. Consigliata a chi non vede l’ora che l’inverno finisca ancora prima che cominci
Sunny day real estate, Diary
Generi: Midwest emo
Ma questo passaggio all’inverno può anche piacervi. Può piacervi il freddo, le giornate corte, le coperte pesanti, i giubbotti e tutte queste cose. E allora puoi apprezzare quella malinconia, quella gelida malinconia di fine autunno. Quella porta per il vuoto. Gli alberi che perdono le foglie, il sole che divento sempre più smorto e le cioccolate calde che sostituiscono le serate a vagabondare per il centro. Il caldo alla fine ce l’hai dentro non serve averlo fuori. L’estate ormai è in un angolino della mente troppo remoto per essere trovata e tu devi iniziare a studiare perché la sessione invernale sta per cominciare. Consigliato a chi ama la seconda parte dell’autunno