
TieniMi d’occhio è la bacheca, curata da Vulcano Statale, in cui trovate alcuni tra gli eventi che avranno luogo negli spazi dell’Università Statale di Milano: un modo per valorizzare ciò che l’Università offre, oltre alle lezioni.
Il caendario potrebbe subire variazioni.
Mercoledì 5 marzo
Le donne e la pittura – Il coraggio delle artiste di ogni epoca
Ore 17.00, Sala Napoleonica, Via Sant’Antonio 10/12
L’Associazione ricreativa culturale dell’Università Statale di Milano (Arcus) organizza un evento sulla vita di alcune pittrici dal Cinquecento ai giorni nostri. A metà tra musica e letteratura, l’evento è aperto a tutti (con priorità ai membri dell’Associazione).
Proiezione del film “Flow” | Premio Lux del pubblico
Ore 18.30, Aula Magna, Via Festa del Perdono 7
Primo appuntamento della rassegna cinematografica Premio Lux del pubblico: il film di animazione “Flow” di Gints Zilbalodis verrà proiettato in Statale. La storia, priva di dialoghi, racconta di un gatto che cerca rifugio in un mondo in cui gli uomini stanno sparendo.
Da giovedì 6 marzo a venerdì 7 marzo
MuseoCity 2025 | Percorsi di arte smarrita nelle viscere della Ca’ Granda
Dalle ore 12.00, Ca’ Granda, via Festa del Perdono 7
In occasione di MuseoCity, Unimi offre visite speciali alla scoperta dei sotterranei della Ca’ Granda. Tra antiche distillerie, pozzi del Quattrocento e vecchi magazzini ospedalieri c’è molto da scoprire in diversi slot orari.
Mercoledì 12 marzo
Proiezione del film “Julie keeps quiet” | Premio Lux del pubblico
Ore 18.30, Aula Magna, via Festa del Perdono 7
“Julie keeps quiet” di Leonardo Van Dijl è il film protagonista del secondo appuntamento della rassegna cinematografica Premio Lux del pubblico. In Aula Magna sarà possibile visionare in lingua originale (francese e olandese) la storia della passione per il tennis del protagonista. Interverrà Antonio La Torre, docente di Metodi e didattiche delle attività sportive.
Mercoledì 20 marzo
Proiezione del film “Dahomey” | Premio Lux del pubblico
Ore 18.30, Aula Magna, via Festa del Perdono 7
Il terzo appuntamento della rassegna cinematografica Premio Lux del pubblico propone il documentario di Mati Diop “Dahomey”: il regista ha seguito il processo di restituzione di alcune opere d’arte da parte della Francia all’attuale Benin. A intervenire sarà Manlio Frigo, docente di Diritto dei contratti internazionali e dell’arbitrato.
Mercoledì 27 marzo
Proiezione del film “Intercepted” | Premio Lux del pubblico
Ore 18.30, Aula Magna, via Festa del Perdono 7
Un documentario sulla distruzione causata dal conflitto russo-ucraino, raccontata attraverso le telefonate intercettate tra soldati russi al fronte e le loro famiglie a casa. Sarà questo il girato protagonista del quarto appuntamento della rassegna cinematografica Premio Lux del pubblico: “Intercepted” di Oksana Karpovych sarà proiettato in lingua originale con sottotitoli in italiano.
Per il calendario completo degli eventi rimandiamo al sito web di Unimi.