
TieniMi d’occhio è la bacheca, curata da Vulcano Statale, in cui trovate alcuni tra gli eventi che avranno luogo negli spazi dell’Università Statale di Milano: un modo per valorizzare ciò che l’Università offre, oltre alle lezioni.
Il calendario potrebbe subire variazioni.
Martedì 1 aprile
Proiezione del film “Animal” | Premio Lux del pubblico
Ore 18.30, Aula Magna, Via Festa del Perdono 7
La docente di Diritto internazionale Ilaria Viarengo introduce il quinto e ultimo appuntamento della rassegna cinematografica Premio Lux del pubblico. A essere proiettato nell’Aula Magna sarà il film di animazione “Animal” di Sofia Exarchou. La vicenda, in lingua greca sottotitolata in italiano, racconta degli animatori di un lussuoso hotel sempre più sotto pressione.
Giovedì 3 aprile
Giustizia e politica. Esperienze costituzionali a confronto
Ore 9.00, Aula Magna, Via Festa del Perdono 7
Alla Statale si tiene la VI edizione del Seminario internazionale annuale di Diritto comparato “Paolo Carozza”. La prima sessione, dalle 9 alle 13 in Aula Magna, sarà dedicata al tema della giustizia e della politica in Italia, Stati Uniti, Francia, Spagna e Regno Unito. I relatori sono professori di Unimi, dell’Università di Pisa, di Urbino e dell’Esade Ramon Llull University. Modera da Nicolò Zanon, Vicepresidente emerito della Corte costituzionale. La seconda parte dell’evento, tra le 14 e le 17.30, vedrà protagonisti gli interventi di studiosi e studenti. Le iscrizioni sono aperte fino al 1 aprile. Qui la locandina.
Da giovedì 3 aprile a giovedì 4 aprile
Progettare la città democratica. Milano (1945-1951)
Sala Napoleonica, via Sant’Antonio 10/12
Il dipartimento di Studi storici “Federico Chabod” promuove un evento di due giorni dedicato alla memoria della rinascita di Milano come città democratica e antifascista, raccontando gli anni dell’amministrazione cittadina del sindaco Antonio Greppi. Una delle iniziative promosse dal Comune per gli 80 anni dalla Liberazione, rientra nell’ambito del progetto “Milano è memoria”.
Martedì 15 aprile
I rider in Italia: mercato del lavoro, condizioni di impiego e prospettive future
Ore 9.00, Sala Lauree, via Conservatorio 7
Docenti ed esperti presentano ricerche recenti sui temi della stratificazione del mercato del lavoro, la tutela della salute, la sicurezza di lavoratori e lavoratrici e l’impatto della gestione del lavoro tramite algoritmo.